Prodotti tipici valtellinesi e Cucina agriturismo in valtellina



L'Agriturismo La Campagnola sorge a metà strada fra San Cassiano e Gordona, a 6 km da Chiavenna in territorio pianeggiante. 
Masolini Giorgio e Francesco allevano vacche da carne, maiali e animali da cortile.

 Producono vari salumi  dai loro maiali e dalle vacche da cui ottengono della ottima  bresaola .
Inoltre coltivano granturco, nella varietà dalla pannocchia un po' più scura, che viene impiegata per fare la farina da polenta.
Nella serra e nel orto e coltivano gli ortaggi che servono per la cucina e per le conserve.
 Sono questi gli ingredienti di base del loro ristoro.
 Dove potrete gustare una cucina genuina ma non priva di fantasia.
 Ai tradizionali pizzoccheri, che qui sono preparati al cucchiaio come vuole la consuetudine della Valchiavenna, e alla polenta taragna s'aggiungono, infatti in base alla stagione risotto al melone, ai fichi o al taleggio e gnocchi di castagne. 
Se i primi piatti sono guidati dalle stagioni i secondi sono rigorosamente a base di carne: brasati, tagliate e costine di maiale cucinate nei caratteristici "lavècc" recipienti attenuti
dalla lavorazione della pietra Ollare e impiegati per cucinare, possiamo in oltre prepararvi, ma solo su prenotazione anche la porchetta.

agriturismo in valtellina


L'Azienda agricola Masolini si trova in Valchiavenna  nasce nel 1969 in un fabbricato situato nella splendida piana di gordona. Inizialmente il latte fresco prodotto dalle 40 vacche viene venduto direttamente al consumatore oppure trasformato sapientemente in gustosi formaggi tipici locali. Nel 1974 l'azienda si amplia aggiungendo l'allevamento di vitelli da carne (200 capi l'anno).
In seguito, nel 1980 una porcilaia con una ventina di scrofe si aggiunge all'allevamento di vacche. Si arriva ad una produzione di 700 maiali l'anno. L'azienda Agricola Masolini continua la sua produzione fino al 1996.



Nel 1997 Masolini decide di ristrutturare un loro vecchio fabbricato che si trova nella proprietà dando origine a un fantastico Agriturismo dal nome "La Campagnola"aperto nel 1998.
Dal 2004 gestiscono l'attività agrituristica e agricola i figli Giorgio e Francesco, mantenendo tutte le tradizioni carpite al loro padre nella produzione di formaggi e salumi e nell'allevamento di bestiame.
La Campagnola è stato il primo Agriturismo in Valchiavenna sorto nella bellissima piana  del mera.

Agriturismo Valtellina Ferragosto


pranzo di ferragosto 2012

Antipasto
Affettati misti
Con sottaceti
Tris di primi:
Risotto con bitto bresaola e sassella
Pizzoccheri di Chiavenna
Tagliatelle ai fiori di zucca
Bis di secondi:
Maialino al forno
Costine al lavecc
Contorni
 Polenta taragna
Patate saltate
Verdura mista al forno

Macedonia con gelato

 

 Escluso le bevabde

agriturismo in valchiavenna

pranzo di natale 2011
Antipasti misti
Trota affumicata (di nostra preparazione).
Insalata russa
Involtini di bresaola e caprino
insalata di pollo e mele
caramelle di cotechino

Tris di primi:
crespella alle verdure
Tortelloni al brasato  con salsa ai porcini
Risotto spinacini e bitto

Sorbetto alla mela verde

Bis di secondi:
sacottino di vitello lardato ai maroni
medaglioni di cervo con salsa ai frutti di bosco

Contorni vari:
carote saltate involtino di fagiolini
arrosticino di patate

tronchetto natalizio

Vino rosso di Valtellina  
  Acqua , Spumante

Caffè